Post by GiulioUn tipo che se ne intenducchia mi ha detto che sicuramente devo cambiare il
bocchino che me ne hanno dato uno che fa schifo.. domani mi farò dire bene
dal maestro.
Un tipo che se ne intenducchia....immagino che consigli ti abbia dato
questo losco figuro :-P
Post by Giuliomi sa che allora il mio è tagliato in mib, xchè sono riuscito a fargli
produrre un re.. dopo aver regolato il bocchino per ore facendogli fare un
re diesis ... cioè un mib.. quindi spiegato l'arcano.
Ma scusa....tu studi il sassofono e non sai nemmeno la differenza tra un
contralto e un tenore, e che possono essere tagliati in MIb o SIb? E non
riconosci nemmeno il sax che hai sotto le mani? Ma tu studi il zampogna
o il saxofono? (con tutto il rispetto per i miei amici zampognari ;-)
E oltretutto hai visto il sax, SU INTERNET, sai di non intendertene un
fico secco, e....tac ! Senza nemmeno consultarti col maestro l'hai
comprato!!!!???? O sei un incosciente o ci vuoi far passare per scemi...
Sveglia! Sax contralto = MIb con la posizione del DO ! Se vuoi produrre
un DO reale, suona la posizione del LA!
Comuque le informazioni reperibili su internet su sax marcati wisemann
sono scarse. A me pare uno dei tanti strumenti d'importazione cinese con
marchio apposto su disposizione dell'importatore per farlo sembrare "di
marca".
Se così fosse, non credere a quello che scrivono sul sito. E' vero, dal
produttore al negozio il prezzo solitamente è più che raddoppiato, ma
quel sax costa poco perchè loro lo pagano poco.
Forse il mio importatore ti avrebbe fatto spuntare addirittura un prezzo
migliore.
Buona fortuna, co' 'sti chiari de luna....
--
73' es 51' de
SWL/I/0031/VT