Discussione:
accordare il sax
(troppo vecchio per rispondere)
Giulio
2004-03-02 19:47:06 UTC
Permalink
Salve mi è appena arrivato il mio primo sax nuovo.
Ho provato a suonare un DO e farlo sentire all'accordatore software che ho
scaricato. ha detto che stavo suonando un re diesis....

Qualcuno sa che devo fare per tirare fuori un suono accordato? (ovvero un do
quando suono un do)

grazie
Giulio
pier
2004-03-02 21:03:06 UTC
Permalink
Post by Giulio
Salve mi è appena arrivato il mio primo sax nuovo.
Ho provato a suonare un DO e farlo sentire all'accordatore software che ho
scaricato. ha detto che stavo suonando un re diesis....
Qualcuno sa che devo fare per tirare fuori un suono accordato? (ovvero un do
quando suono un do)
grazie
Giulio
.....
ma mica si puo...il tuo sax è tagliato in mib...


..correggetemi se sbaglio...


ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SWL/I/0031/VT
2004-03-02 21:29:10 UTC
Permalink
Post by pier
Post by Giulio
Salve mi è appena arrivato il mio primo sax nuovo.
Ho provato a suonare un DO e farlo sentire all'accordatore software che ho
scaricato. ha detto che stavo suonando un re diesis....
Qualcuno sa che devo fare per tirare fuori un suono accordato? (ovvero un do
quando suono un do)
grazie
Giulio
.....
ma mica si puo...il tuo sax è tagliato in mib...
..correggetemi se sbaglio...
ciao
Trooooooooopppppppoooooooo bellllaaaaaa...........

Per tua informazione Giulio, i Sax tagliati in MIb (sopranino,
contralto, baritono, contrabbasso) nella posizione del DO suonano una
nota reale corrispondente a un MIb, ovvio. I sax tagliati in SIb
(soprano, tenore, basso) nella posizione del DO, suonano una nota reale
corrispondente a un SIb.

Non ho notizia (sono ignorante e male informato) di sax tagliati in DO.

Non è il tuo sax ad essere rotto. Magari ti hanno tenuto all'oscuro di
un paio di cosette....eh eh eh.
--
73' es 51' de
SWL/I/0031/VT
Max
2004-03-02 22:12:56 UTC
Permalink
Post by SWL/I/0031/VT
Non ho notizia (sono ignorante e male informato) di sax tagliati in DO.
Credo (sono un trombettista, per cui chiedo conferme più autorevoli...) che
sia il caso del cosiddetto "C Melody Sax". Ho una domanda per Giulio: parli
di un "accordatore software": mi potresti dare qualche dettaglio in più,
visto che mi interesserebbe? Grazie.
Max
Mirko [ai Box] Manetti
2004-03-03 17:56:03 UTC
Permalink
"SWL/I/0031/VT" <***@yahoo.it> ha scritto nel
messaggio
Post by SWL/I/0031/VT
Non ho notizia (sono ignorante e male informato) di sax tagliati in DO.
Sì, esistono alcuni sax in DO, ma sono rari... di solito poco
commercializzati perchè non interessano.


--
Mirko

"Io potrei viver confinato in un guscio di noce,
e tuttavia ritenermi signore d'uno spazio sconfinato,
non fossero i miei sogni."
William Shakespeare, Amleto
Mirko [ai Box] Manetti
2004-03-03 17:57:05 UTC
Permalink
Il sax è in Mib o in Sib, non te l'ha detto chi te l'ha venduto?

Gente disgraziata c'è al mondo...




--
Mirko

"Io potrei viver confinato in un guscio di noce,
e tuttavia ritenermi signore d'uno spazio sconfinato,
non fossero i miei sogni."
William Shakespeare, Amleto
Giulio
2004-03-03 18:23:24 UTC
Permalink
Post by Mirko [ai Box] Manetti
Il sax è in Mib o in Sib, non te l'ha detto chi te l'ha venduto?
Gente disgraziata c'è al mondo...
ho comprato questo sax, mi è arrivato ieri col corriere.. domani lo mostro
al maestro che mi dice se è buono e me lo posso tenere o se mi conviene
usare il diritto di recesso.

il sax che ho comprato è questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3706609224&category=308

mi dici come ti sembra?? sono ancora in tempo per rispedirlo indietro

Un tipo che se ne intenducchia mi ha detto che sicuramente devo cambiare il
bocchino che me ne hanno dato uno che fa schifo.. domani mi farò dire bene
dal maestro.

mi sa che allora il mio è tagliato in mib, xchè sono riuscito a fargli
produrre un re.. dopo aver regolato il bocchino per ore facendogli fare un
re diesis ... cioè un mib.. quindi spiegato l'arcano.



....
l'accordatore sw che ho scaricato è il seguente:
http://www.doctorharp.it/home/doc/tuneit.exe
la versione vecchia mi inchiodava il pc.. questa funziona molto meglio.

saluti
Giulio
SWL/I/0031/VT
2004-03-03 20:19:46 UTC
Permalink
Post by Giulio
Un tipo che se ne intenducchia mi ha detto che sicuramente devo cambiare il
bocchino che me ne hanno dato uno che fa schifo.. domani mi farò dire bene
dal maestro.
Un tipo che se ne intenducchia....immagino che consigli ti abbia dato
questo losco figuro :-P
Post by Giulio
mi sa che allora il mio è tagliato in mib, xchè sono riuscito a fargli
produrre un re.. dopo aver regolato il bocchino per ore facendogli fare un
re diesis ... cioè un mib.. quindi spiegato l'arcano.
Ma scusa....tu studi il sassofono e non sai nemmeno la differenza tra un
contralto e un tenore, e che possono essere tagliati in MIb o SIb? E non
riconosci nemmeno il sax che hai sotto le mani? Ma tu studi il zampogna
o il saxofono? (con tutto il rispetto per i miei amici zampognari ;-)

E oltretutto hai visto il sax, SU INTERNET, sai di non intendertene un
fico secco, e....tac ! Senza nemmeno consultarti col maestro l'hai
comprato!!!!???? O sei un incosciente o ci vuoi far passare per scemi...

Sveglia! Sax contralto = MIb con la posizione del DO ! Se vuoi produrre
un DO reale, suona la posizione del LA!

Comuque le informazioni reperibili su internet su sax marcati wisemann
sono scarse. A me pare uno dei tanti strumenti d'importazione cinese con
marchio apposto su disposizione dell'importatore per farlo sembrare "di
marca".

Se così fosse, non credere a quello che scrivono sul sito. E' vero, dal
produttore al negozio il prezzo solitamente è più che raddoppiato, ma
quel sax costa poco perchè loro lo pagano poco.

Forse il mio importatore ti avrebbe fatto spuntare addirittura un prezzo
migliore.

Buona fortuna, co' 'sti chiari de luna....
--
73' es 51' de
SWL/I/0031/VT
Mirko [ai Box] Manetti
2004-03-05 16:29:56 UTC
Permalink
Post by Giulio
mi dici come ti sembra??
Non so Giulio, io non me ne intendo... ho solo fatto esattamente il tuo
percorso qualche anno fa. Solamente io sono stato più fortunato, il mio
Yamaha usato è stato comprato in un negozio serio.


--
Mirko

"Io potrei viver confinato in un guscio di noce,
e tuttavia ritenermi signore d'uno spazio sconfinato,
non fossero i miei sogni."
William Shakespeare, Amleto
Giulio
2004-03-07 13:18:42 UTC
Permalink
Sono finalmente riuscito a mostrare il mio nuovo sax al maestro, ci ha
suonato un poco ed è stato bello vedere la sua faccia passare da
un'espressione di diffidenza (credeva che avrebbe suonato per quel prezzo
una porcheria) a un'espressione di sorpresa (effettivamente mi ha confermato
che ho fatto un'affare).
Lo strumento vale ben più di quello che l'ho pagato, il problema
dell'accordatura era che non sapevo la storia del taglio in mib.
Ho dovuto cambiare il bocchino e comprare nuove ance (90 eurozzi sigh sigh)
e venerdì inizio le lezioni con lo strumento..

grazie a tutti per l'interessamento..

Giulio
Post by Mirko [ai Box] Manetti
Non so Giulio, io non me ne intendo... ho solo fatto esattamente il tuo
percorso qualche anno fa. Solamente io sono stato più fortunato, il mio
Yamaha usato è stato comprato in un negozio serio.
Continua a leggere su narkive:
Loading...